News ACP
Opinioni di controcultura
Un sì nell’urna per rinnovare la scuola
Di Laura Riget, membro di comitato Gioventù Socialista Svizzera Il 23 settembre i cittadini e le cittadine ticinesi potranno votare sul credito per il finanziamento della sperimentazione di “La scuola che verrà”. Si tratta di un progetto di riforma della scuola...
Visita in Bolivia.
Chajra Runaj Masis Via Campagna 1 6832 Seseglio www.chajra.ch Carissime e carissimi soci, grazie alla visita in Bolivia che due membri del comitato hanno potuto realizzare per le feste di fine anno, ci siamo ricaricati di nuova energia, vedendo, malgrado tante...
Migranti a Milano – #20maggiosenzamuri
Intervista a Pierfrancesco Majorino, assessore al Welfare del Comune di Milano Dal nostro corrispondente a Milano, Michele Novaga Si chiama #20maggiosenzamuri ed è la marcia con la quale Milano, sul modello di quella svoltasi a Barcellona lo scorso 18...
Triennale
Mostra sui migranti a Milano, curata da un gigante delle arti visive Dal nostro corrispondente a Milano, Michele Novaga Parlare di profughi, sbarchi, migrazioni e conflitti e riuscendo a catturare l’attenzione dei visitatori con una narrazione...
L’ottico di Lampedusa e le lenti dell’umanità
L’altro sguardo sui migranti e su di noi: 190 pagine che tolgono il respiro di Françoise Gehring Come non parlare di loro, i migranti e le migranti che con l’arrivo dell’estate busseranno di nuovo alle nostre porte. Con indicibili sofferenze, tanti progetti,...
“L’Iran svelato”.
Intervista all’autore Fabrizio Cassinelli di Michele Novaga, nostro corrispondente a Milano Un libro scritto per cercare di far emergere una realtà diversa dell’Iran, paese spesso etichettato dall’opinione pubblica internazionale come “Stato canaglia”. Il...
Tandem spicchi di vacanze 2017
Corso di fumetto - lavoro sul personaggio con Benedicta Froelich Partendo dalle proprie preferenze grafiche, gli allievi vengono guidati attraverso tutte le tappe della creazione di un personaggio a fumetti: dapprima attraverso lo studio delle strutture di testa e...
SCUOLA ESTIVA 2017 per i ragazzi delle scuole medie
Prima di iniziare il prossimo anno scolastico, 7 giorni di ripasso nelle seguenti materie: MATEMATICA – TEDESCO – FRANCESE – ITALIANO - INGLESE 7 lezioni di 2 ore per materia I corsi di recupero della scuola estiva si svolgeranno a Balerna nel seguente periodo: DA...
DALL’AMERICA CON FURORE.
Venerdì 19 maggio alle ore 21.00 presso il salone ACP Balerna (Via S. Gottardo 102) concerto-spettacolo DALL’AMERICA CON FURORE Nadia Gabi & Il Trio in Carpione Ovvero un ritratto irriverente degli USA alla luce della stravagante...
Di terra e di cielo, cinema, ambiente, natura, esplorazione
Rassegna di cinema e video L’ACP Balerna in collaborazione con Filmstudio‘90 di Varese, ARCI, Legambiente e altri promuovono una nuova edizione della rassegna di terra e di cielo, cinema ambiente, natura, esplorazione. Ci saranno numerose presentazioni di film e...
Milano, fiera del libro.
“Talvolta penso che il paradiso sia leggere senza fine” (Viriginia Woolf) Libri, fate largo E non solo per la giornata mondiale del libro e del diritto d’autore, il 23 aprile. A Milano si inaugura Tempo di libri, dal 19 al 23 aprile. ...
08.03 – Donne sulle frontiere
di Françoise Gehring La memoria dell’Otto marzo Sei vetero femminista. Se fai osservare che ancora oggi per moltissimi uomini le donne devono essere solo confinate ai fornelli, perché tale è la loro condizione naturale. Sei vetero femminista. Se fai...
Il perduto senso civico.
di Françoise Gehring “Una nuova narrazione del mondo” è il titolo di un bellissimo libro di Riccardo Petrella, che rileggo molto spesso perché mi ci trovo pienamente. Nel suggerire il percorso per un mondo nuovo e una nuova convivenza, l’economista italiano pone al...
Riconoscimento ad ACP
Domenica 15 gennaio alle ore 17.00 nella sala dell’Oratorio di Balerna in Via Dunant 8, Il Municipio del Comune di Balerna assegnerà i riconoscimenti per meriti sportivi e culturali. Un riconoscimento va all’ACP per i suoi 40 anni di attività. Vi invitiamo a...
Festa cittadinanze e territorio.
>> clicca sulla locandina per scaricarla
Il Festival internazionale di narrazione di Arzo è lieto di presentare
Un bès. Antonio Ligabue di e con Mario Perrotta Mendrisio, Teatro sociale di Casvegno 7 novembre 2014, ore 20.30 entrata CHF 25.- (CHF 20.- per studenti e AVS) Maggiori informazioni: www.festivaldinarrazione.ch
Festival internazionale di narrazione, Arzo
Festival internazionale di narrazione, Arzo dal 27 al 31 agosto 2014 www.festivaldinarrazione.ch
eventi in programma a Maccagno nel mese di agosto
scarica programma
EVENTI LETTERARI -dal 10 al 13 aprile/Monte Verità – Ascona
Care Amiche e Cari Amici, Gentili Colleghe/i, Ho il piacere di inviarvi il ricco e interessante programma del Festival Eventi letterari Monte Verità, Ascona (CH) in corso dal 10 al 13 aprile 2014. E’ un cartellone fitto di incontri con personalità internazionali -...
Il turismo responsabile e l’arte del viaggio
Psicoarmonia: la ginnastica che risveglia l’anima
con l'insegnante M. De Paris PRESENTAZIONE E PROVA GRATUITA: mercoledi 5 febbraio 2014 alle ore 16.30 nel salone sopra il ristorante "La Meridiana"
Segnalazioni
Io l’8 ogni giorno: manifestazione a Bellinzona
In occasione della Giornata internazionale della donna, manifestazione unitaria giovedì 8 marzo a Bellinzona contro ogni forma di violenza e discriminazione, per i diritti delle donne e per una vera parità. Appuntamento davanti alla Posta alle 18.00 di...
Tra musica e ribelli. Sì, Revolution!
«Questa non è dunque una mostra su un periodo storico, una moda, una città, uno stile o un genere musicale. Questa è una mostra su una delle cose più fragili ed allo stesso tempo più resilienti e durature che esistano sulla faccia di questo pianeta: un’idea. L'idea di...
A Milano le periferie rinascono dalla cultura
Dal nostro corrispondente Michele Novaga Ogni estate nelle serate più calde e afose di giugno e luglio alcuni cortili delle case popolari Aler del quartiere Giambellino si aprono all’esterno e diventano un cinema. Proiezioni gratuite precedute da un’anguriata e...
Alla Triennale di Milano l’Artico è l’ultima frontiera
L’Artico è come sentire l’incantevole voce delle sirene che non cessa mai di richiamarti lassù, nel grande Nord… (Willie Knutsen, esploratore artico norvegese vissuto del secolo scorso) Dal nostro corrispondente Michele Novaga Negli ultimi anni la sua...
Frida Kahlo. Oltre il mito
Dal nostro corrispondente a Milano Michele Novaga Era stata annunciata in pompa magna da diverso tempo come un evento eccezionale. E in effetti “Frida Kahlo. Oltre il mito”, inaugurata lo scorso 1 di febbraio e che rimarrà aperta fino al 3 giugno 2018 al...
Fabrizio De André, principe libero
Un appuntamento unico per tutti coloro che l’hanno amato su Rai 1 martedì 13 e mercoledì 14 febbraio. Fabrizio De André, principe libero è un film diretto da Luca Facchini con Luca Marinelli, Valentina Bellè, Elena Radonicich, Davide Iacopini, Gianluca Gobbi e...
24.05 – Incontro svizzero dei teatri
Teatro sociale, Bellinzona «Dopo le prime due edizioni a Winterthur e la terza a Ginevra l’Incontro Svizzero dei Teatri approda per la prima volta in Ticino. Il programma propone i sette migliori spettacoli svizzeri dell’anno selezionati da un’apposita...
20.05-La Rinascente-esposizione al Max Museo
La Rinascente. 100 anni di creatività d’impresa attraverso la grafica Esposizione al Max Museo, Chiasso / Inaugurazione: venerdì 19 maggio ore 18.30 Mostra a cura di: Mario Piazza e Nicoletta Ossanna Cavadini «La mostra è dedicata alla grafica...
03.05 – FREMDE – Radici in tasca | Rassegna HOME
Teatro Foce ore 20.30 Altre date : 5 marzo ore 18.00 / Teatro Foce «Un solo di teatro fisco, prima riflessione scenica sui significati delle parole tedesche “Heimat” (patria) e “Fremde” (straniero/estraneo). Danza e parole per raccontare la vita...
03.05 – Chiasso Letteraria
Festival internazionale di letteratura Dodicesima edizione «Sarà l’occasione per scoprire e incontrare una ventina di scrittori, poeti, saggisti e artisti nazionali e internazionali in un’atmosfera attenta e rilassata al contempo. Interviste e letture saranno...