Chajra Runaj Masis Via Campagna 1 6832 Seseglio www.chajra.ch Carissime e carissimi soci, grazie alla visita in Bolivia che due membri del comitato hanno potuto realizzare per le feste di fine anno, ci siamo ricaricati di nuova energia, vedendo, malgrado tante...
Mostra sui migranti a Milano, curata da un gigante delle arti visive Dal nostro corrispondente a Milano, Michele Novaga Parlare di profughi, sbarchi, migrazioni e conflitti e riuscendo a catturare l’attenzione dei visitatori con una narrazione...
L’altro sguardo sui migranti e su di noi: 190 pagine che tolgono il respiro di Françoise Gehring Come non parlare di loro, i migranti e le migranti che con l’arrivo dell’estate busseranno di nuovo alle nostre porte. Con indicibili sofferenze, tanti progetti,...
Intervista all’autore Fabrizio Cassinelli di Michele Novaga, nostro corrispondente a Milano Un libro scritto per cercare di far emergere una realtà diversa dell’Iran, paese spesso etichettato dall’opinione pubblica internazionale come “Stato canaglia”. Il...
Corso di fumetto – lavoro sul personaggio con Benedicta Froelich Partendo dalle proprie preferenze grafiche, gli allievi vengono guidati attraverso tutte le tappe della creazione di un personaggio a fumetti: dapprima attraverso lo studio delle strutture di testa...
Prima di iniziare il prossimo anno scolastico, 7 giorni di ripasso nelle seguenti materie: MATEMATICA – TEDESCO – FRANCESE – ITALIANO – INGLESE 7 lezioni di 2 ore per materia I corsi di recupero della scuola estiva si svolgeranno a Balerna nel seguente periodo:...
Venerdì 19 maggio alle ore 21.00 presso il salone ACP Balerna (Via S. Gottardo 102) concerto-spettacolo DALL’AMERICA CON FURORE Nadia Gabi & Il Trio in Carpione Ovvero un ritratto irriverente degli USA alla luce della stravagante...
Rassegna di cinema e video L’ACP Balerna in collaborazione con Filmstudio‘90 di Varese, ARCI, Legambiente e altri promuovono una nuova edizione della rassegna di terra e di cielo, cinema ambiente, natura, esplorazione. Ci saranno numerose presentazioni di film e...
Con Claudio Cianca, istruttore di arti marziali Antica arte marziale cinese adatta ad ogni età e per tutti coloro che vogliono accedere all’energia vitale che è dentro di noi. Rende elastiche tutte le articolazioni, sviluppa una respirazione profonda e procura...
Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore Presentazione del libro “Rivolta” di Rino Tringale Biblioteca cantonale e del Liceo di Mendrisio Mendrisio Ore 10.00 -18.00: visite guidate e presentazione mostra biobibliografica di Chiasso Letteraria Ore 17.00:...
David Grossmann ospite di ChiassoLetteraria Cinema Teatro, Chiasso Ore 20.30 ChiassoLetteraria è lieta di annunciare, un incontro speciale con un ospite d’eccezione: lo scrittore israeliano David Grossman. L’incontro, moderato dal giornalista, produttore...
I 70 anni di Magnum Photo. A Torino, Brescia e Cremona tre mostre raccontano la storia di una leggendaria agenzia di Françoise Gehring L’immagine fotografica è il linguaggio visivo più diffuso sul pianeta, avendo raggiunto una totale penetrazione nella vita quotidiana...
Dal nostro corrispondente a Milano Michele Novaga Oltre 200 case editrici, 160 stand, più di 30.000 visitatori attesi, centinaia di incontri. Sono questi i numeri di BOOK PRIDE, la fiera degli editori indipendenti che si svolge per la terza volta a Milano dal 24 al 26...
20 – 21 marzo Percorsi diVersi Milano – Milano Teatro Parenti (ore 20.30) Ingresso libero In occasione della Giornata mondiale della poesia, il supplemento culturale del Corriere della Sera “La Lettura”, organizza la seconda edizione di Percorsi diVersi. La...
Giornata mondiale della poesia Nelle immagini, l’anima – Antonia Pozzi tra poesia e fotografia Aula Magna del Liceo Classico e Musicale B. Zucchi di Monza ore 11.00 Incontro dedicato ad Antonia Pozzi con gli studenti dei Licei della provincia di Monza e Brianza...
Life – Magnum. Il fotogiornalismo che ha fatto la storia Museo del Violino Cremona Ingresso: intero € 8,00; ridotto € 6,00 (gruppi di almeno 15 persone, titolari di coupon e apposite convenzioni, titolari di Card Musei) Orari di apertura Martedì – Domenica, 10:00 –...
L’Italia di Magnum. Da Henri Cartier-Bresson a Paolo Pellegrin CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia Torino Ingresso: intero: € 10 Orari di apertura Lunedì 11.00–19.00 Martedì chiuso Mercoledì 11.00–19.00 Giovedì 11.00–21.00 Venerdì 11.00–19.00 Sabato 11.00–19.00...
Magnum First – Magnum-La première fois Museo di Santa Giulia Brescia Ingresso : € 7,00 intero € 5,00 ridotto Orari di apertura Da martedì a domenica (chiuso tutti i lunedì non festivi) dalle 9.30 alle 17.30 «“Magnum First”, al Santa Giulia e sino al 3...
Nel primo giorno di primavera si celebra l’arte poetica come trasmissione fondante della memoria. di Françoise Gehring La poesia, dunque, esiste e resiste, anche nella sua apparente – o reale – marginalità. Ed è qui la sua forza, come ci aveva spiegato bene il...
Incontri nell’Estremo Oriente Teatro San Materno, Ascona Carta Bianca a Johannes Rühl, direttore artistico di Alpentön Ore 17.00 La stagione del Teatro San Materno ha in serbo eventi di rara bellezza. Il 19 marzo arriveranno dall’Estremo Oriente i suoni e le musiche...
19 marzo – 30 aprile 2017 Un secolo di Jazz – La creatività estemporanea Spazio Officina, Chiasso Inaugurazione: sabato 18 marzo 2017, ore 18.00 Lo Spazio Officina adiacente al m.a.x. museo, ospita una mostra che celebra, in occasione dei cento anni dalla prima...
16 marzo -18 marzo 2017 To jazz or not to jazz. There’s no question. Louis Armstrong Festival di cultura e musica Jazz di Chiasso, XX edizione Cinema Teatro, Chiasso Ore 19.00 «A Chiasso si celebra un genetliaco importante: venti edizioni che hanno attraversato il...
Terra fonte di vita, non di profitto Biblioteca cantonale, Bellinzona Ore 18.30 La terra da coltivare è diventata un bene prezioso che paesi ricchi, multinazionali e investitori stranieri si stanno accaparrando nei paesi del Sud del mondo. A pagare il prezzo di questa...
TIC TAC Aula Magna delle scuole medie di Stabio, Stabio Ore 20.30 Di e con Ferruccio Cainero Trattali bene perché gli attori sono l’estratto, il succo, l’essenza del tempo. W. Shakespeare Vi posso condurre in un viaggio nel tempo tra regine e cortigiani,...
Nel mare ci sono i coccodrilli Il Pertini, Biblioteca e Centro culturale. Cinisello Balsamo Ore: 21.00 La storia vera di un bimbo afgano, Enaitatollah Akbari, raccontata nell’omonimo libro di Fabio Geda, che insieme a Di Domenico ne ha curato l’adattamento teatrale....
Nelle pieghe di un segreto Sala AILA, in via Vella 4 a Lugano. Ore 17.30 L’Associazione Archivi Riuniti Donne Ticino e la Biblioteca Spagnola BLESDEL sono liete di invitarvi alla presentazione del libro “Nelle pieghe di un segreto, Yolanda Oreamuno, una storia”,...
11-18-25 marzo e 2 aprile ore 19.00 Vite che non sono la tua Gli speciali di Radio3 Ore 19.00 Solo poetesse, cinque grandi poetesse del passato remoto e prossimo, accomunate da un denominatore rintracciabile nell’immagine della soglia, tanto più femminea in quanto dà...
Madame Aissata, la signora dei matrimoni Locarno, Atelier Teatro dei Fauni Ore: 20.30 con Carla Robertson, regia Fiore Zulli Liberamente ispirato ai racconti delle culture Nupe e Cabili, Madame Aissata è la signora dei matrimoni, invitata d’onore alla vigilia delle...
Sonorità Museo Vela, Ligornetto ore 17.00 In anteprima ticinese, il clarinettista Marco Santilli con il progetto CheRoba presenta il suo ultimo lavoro discografico, «L’occhio della betulla». Un universo sonoro di reminiscenze dello scrittore Hermann Hesse a...
di Françoise Gehring Frida Kahlo, una vita tormentata, appassionata. Una vita legata all’arte. Una forza istintiva e irrequieta che le ha guidato la mano nei suoi dipinti senza compromessi. Meravigliosi, intensi, capaci di dare al dolore un’immagine. Attivista...
Teatro sociale, Bellinzona «Dopo le prime due edizioni a Winterthur e la terza a Ginevra l’Incontro Svizzero dei Teatri approda per la prima volta in Ticino. Il programma propone i sette migliori spettacoli svizzeri dell’anno selezionati da un’apposita...
La Rinascente. 100 anni di creatività d’impresa attraverso la grafica Esposizione al Max Museo, Chiasso / Inaugurazione: venerdì 19 maggio ore 18.30 Mostra a cura di: Mario Piazza e Nicoletta Ossanna Cavadini «La mostra è dedicata alla grafica...
Teatro Foce ore 20.30 Altre date : 5 marzo ore 18.00 / Teatro Foce «Un solo di teatro fisco, prima riflessione scenica sui significati delle parole tedesche “Heimat” (patria) e “Fremde” (straniero/estraneo). Danza e parole per raccontare la vita...
Festival internazionale di letteratura Dodicesima edizione «Sarà l’occasione per scoprire e incontrare una ventina di scrittori, poeti, saggisti e artisti nazionali e internazionali in un’atmosfera attenta e rilassata al contempo. Interviste e letture saranno...
Festival internazionale di poesia – VII edizione, Como – Villa Gallia Organizza: La casa della poesia di Como «Poeti e scienziati hanno le stesse capacità intuitive, la stessa potenza immaginativa, la stessa sete di conoscenza che li spinge a...
Cinema Teatro Nuovo, Varese – Ore 21.00 «Peter Pan guarda sotto le gonne è il primo capitolo della Trilogia sulla Transessualità, un percorso a tappe che racconta il percorso intimo della formazione di un’ identità e l’ esperienza della...
Cantina Agustoni Stoppa, Mendrisio-Cantine Ore 18.00 Autori presenti: Laurence Boissier, autrice di Inventaire des lieux (Genève, Art&fiction, 2015) Michel Layaz, autore di Louis Soutter, Probablement (Genève, Editions Zoé, 2016) Entrambi...
di Françoise Gehring La memoria dell’Otto marzo Sei vetero femminista. Se fai osservare che ancora oggi per moltissimi uomini le donne devono essere solo confinate ai fornelli, perché tale è la loro condizione naturale. Sei vetero femminista. Se fai...
di Françoise Gehring “Una nuova narrazione del mondo” è il titolo di un bellissimo libro di Riccardo Petrella, che rileggo molto spesso perché mi ci trovo pienamente. Nel suggerire il percorso per un mondo nuovo e una nuova convivenza, l’economista italiano pone al...
Domenica 15 gennaio alle ore 17.00 nella sala dell’Oratorio di Balerna in Via Dunant 8, Il Municipio del Comune di Balerna assegnerà i riconoscimenti per meriti sportivi e culturali. Un riconoscimento va all’ACP per i suoi 40 anni di attività. Vi invitiamo a...
Buongiorno, l’Atelier di ceramica Myriam Maier di Morbio Inferiore informa che i corsi di ceramica per adulti riprenderanno a partire dal 16 gennaio 2017 tutti i lunedì e martedì sera. Il corso del martedì sera è completo attualmente ma è possibile iscriversi per il...
Carissimi tutti, un po’ in anticipo vi ricordiamo il nostro prossimo appuntamento presso la Domus Poetica per una matinée musicale: domenica 8 gennaio 2017 alle ore 10.00 (accoglienza ospiti) – 10.30 inizio concerto con al pianoforte Paola Lepori...
Cari amici, il Museo d’arte Mendrisio vi augura un Buon Natale e un Sereno Anno Nuovo! E vi ricorda che durante le festività il Museo è aperto Lunedì 26 dicembre / Martedì 27 dicembre / Mercoledì 28 dicembre Giovedì 29 dicembre / Venerdì 30 dicembre / Sabato 31...