Intervista alla storico ticinese Mauro Stanga, autore di una tesi di laurea proprio sul ’68 Il ’68 ha segnato intere generazioni per la sua forza propulsiva nell’imprimere cambiamenti. «L’immaginazione al potere», si diceva nelle strade di Parigi. Un appello a rompere...
Di Laura Riget, membro di comitato Gioventù Socialista Svizzera Il 23 settembre i cittadini e le cittadine ticinesi potranno votare sul credito per il finanziamento della sperimentazione di “La scuola che verrà”. Si tratta di un progetto di riforma della scuola...
Venite con noi! Partecipate alla catena umana per portare i libri nella nuova sede della bibiloteca cantonale, il centro culturale La Filanda a Mendrisio. Apello delle Amiche e degli Amici della Filanda Ne è passato di tempo da quando, nel 2014, si è costituito...
di Pepita Vera Conforti, co-presidente del Coordinamento donne della sinistra Ogni 14 giugno da ormai il lontano 1991 ci inventiamo qualcosa per poter manifestare, essere presenti sulla scena politica, mandare uno o molti messaggi. Tradizionalmente cerchiamo di...
di Françoise Gehring Non c’è rivoluzione senza liberazione della donna. Non c’è liberazione della donna senza rivoluzione. Questo il motto della prima Conferenza mondiale delle donne di base, svoltasi a Caracas (Venezuela) dal 4 all’8 marzo 2001. Poco meno...
di Chiara Landi, presidente delle Donne dell’Unione sindacale svizzera sezione Ticino Il movimento sindacale ha consacrato il 2018 come anno femminista e la campagna per la parità salariale e contro le discriminazioni è divenuta una priorità delle nostre federazioni....
L’ACP invita a votare SI il 10 giugno 2018 al referendum legge sui giochi in denaro. L’Assemblea federale ha approvato a larga maggioranza la legge sui giochi in denaro. Si tratta di una legge equilibrata, la quale garantisce che la cultura, i progetti sociali, lo...
4 aprile 1968, Memphis, Stati Uniti: un colpo di fucile stronca per sempre il reverendo Martin Luther King, profeta della non violenza, messaggero di pace, portavoce dei diritti civili. Celebre la sua frase: «I have a dream». «Ho un sogno: che i miei quattro figli...
Dopo gli eventi organizzati per ricordare la vita e la straordinaria traiettoria artistica di Giorgio Strehler dello scorso dicembre, Milano omaggia la memoria di un altro dei suoi figli: Giorgio Gaber. Il clou delle celebrazioni per ricordarlo a quindici anni dalla...
di Michele Novaga Book Pride, la Fiera Nazionale dell’Editoria indipendente italiana torna a Milano per la sua quarta edizione in programma dal 23 al 25 marzo presso Base Milano nel quartiere Tortona, vera e propria fucina di idee e creatività 4.0. Un’edizione – a...
Martedì 27 marzo 2018, Cinema teatro di Chiasso, Via Dante Alighieri, Chiasso “Un dito contro i bulli” Associazione culturale ANFITEATRO Con Naya Dedemailan Musiche dal vivo Luca Visconti Regia Giuseppe Dibello Famiglie, da 8 anni Ispirato al racconto “Il dito...
Domenica 11 marzo 18.00 – Osteria della Fabbrica di Losone concerto-spettacolo DALL’AMERICA CON FURORE Nadia Gabi & Il Trio in Carpione Ovvero un ritratto irriverente degli USA alla luce della stravagante elezione di...
Domenica 11 marzo 2017 ore 16.00, Aula Magna del Centro scolastico Canavese, Mendrisio “Enidutilos – il brutto anatroccolo” ore 16.00 Con e regia di Roberto Anglisani dall’opera di H.C. Andersen di Maria Rita Alessandri Per...
In occasione della Giornata internazionale della donna, manifestazione unitaria giovedì 8 marzo a Bellinzona contro ogni forma di violenza e discriminazione, per i diritti delle donne e per una vera parità. Appuntamento davanti alla Posta alle 18.00 di...
«Questa non è dunque una mostra su un periodo storico, una moda, una città, uno stile o un genere musicale. Questa è una mostra su una delle cose più fragili ed allo stesso tempo più resilienti e durature che esistano sulla faccia di questo pianeta: un’idea....
di Françoise Gehring Anche l’informazione è un servizio pubblico e il servizio pubblico, per sua stessa missione, deve essere accessibile e fruito da tutti e alle stesse condizioni. Il ruolo del servizio pubblico nell’informazione è di dare la parola al maggior...
Dal nostro corrispondente a Milano Michele Novaga Era stata annunciata in pompa magna da diverso tempo come un evento eccezionale. E in effetti “Frida Kahlo. Oltre il mito”, inaugurata lo scorso 1 di febbraio e che rimarrà aperta fino al 3 giugno 2018 al...
Di Kaspar Surber * Il calendario è scandito da ritmi spaventosi: se l’iniziativa venisse accolta, le emittenti radiotelevisive di diritto pubblico dovrebbero chiudere entro un anno. L’iniziativa no Billag farebbe crollare la SSR. E bloccherebbe la strada a qualsiasi...
Un appuntamento unico per tutti coloro che l’hanno amato su Rai 1 martedì 13 e mercoledì 14 febbraio. Fabrizio De André, principe libero è un film diretto da Luca Facchini con Luca Marinelli, Valentina Bellè, Elena Radonicich, Davide Iacopini, Gianluca Gobbi e...
L’ACP cresce con voi Vi invitiamo a sostenere la nostra Associazione attraverso l’adesione ma soprattutto con la partecipazione e il coinvolgimento nel confronto costruttivo. La rete della solidarietà e di resistenza deve essere rafforzata e per farlo abbiamo...
di Michele Novaga Dopo l’abolizione del sistema bancario e la crisi del 2008 qual è lo stato di salute dell’economia svizzera? E quello del Ticino afflitto da diversi problemi e dall’incapacità di diversificare la monocultura bancaria nella quale è stato...
Dal nostro corrispondente a Milano Michele Novaga La notte di Natale del 1997, all’età di 76 anni, moriva all’improvviso, nella sua villetta a tre piani di Lugano, uno dei più straordinari talenti artistici italiani del Novecento: Giorgio Strehler. La città di Milano,...
Intervista originale in tedesco: Christoph Bernet (watson) “La Svizzera è molto attrattiva per le aziende che agiscono ai margini della legalità”, afferma il nostro esperto di fiscalità Dominik Gross in un’intervista sulla piattaforma internet watson riproposta e...
1968: il fiore della ribellione La Svizzera e il ’68: esposizione temporanea al Museo di storia a Berna fino al 17 giugno 2018 Françoise Gehring Il ‘68 ha segnato intere generazioni per la sua forza propulsiva nell’imprimere cambiamenti. “L’immaginazione al potere”,...
Irresistibile India Al Lac di Lugano una grande esposizione che celebra la cultura nata sulle rive del Gange di Françoise Gehring C’è tempo fino a gennaio 2018 per immergerci nella cultura indiana, rincorrere le luci delle sue mille sfaccettature in cui si specchiano...
Mercoledì 28 marzo 2018, Libreria dei ragazzi, La Torre d’Angolo, Mendrisio Replica “Un dito contro i bulli” Ore 20.00 Associazione culturale ANFITEATRO Con Naya Dedemailan Musiche dal vivo Luca Visconti Regia Giuseppe Dibello A fine spettacolo incontro dedicato...
Martedì 27 marzo 2018, Cinema teatro di Chiasso, Via Dante Alighieri, Chiasso “Un dito contro i bulli” Associazione culturale ANFITEATRO Con Naya Dedemailan Musiche dal vivo Luca Visconti Regia Giuseppe Dibello Famiglie, da 8...
Domenica 28 gennaio 2018, Aula Magna del Centro scolastico Canavee, Mendrisio “Il viaggio di Giovannino” ore 16.00 Compagnia i Fratelli Caproni Con Andrea Ruberti Regia Alessandro Larocca e Andrea Ruberti Famiglie, da 6 anni ...
Domenica 3 dicembre 2017, Teatro centro sociale Casvegno, Via Agostino Maspoli, Mendrisio In collaborazione con il Club ’74 “Guarda le Stelle” ore 16.00 Di e con Giuseppe Adduci e i Sulutumana Famiglie, per tutti Un...
Corso per ragazzi/e delle scuole medie 10 lezioni di 1h30’ il sabato mattina dalle 09.30 alle 11.00 – costo fr. 180.– inizio: sabato 20 gennaio 2018 – massimo 6 iscritti iscrizioni entro il 12 gennaio 2018 Per informazioni e iscrizioni telefonare a ACP 091 683...
SABATO 2 DICEMBRE ORE 20.30 SALA ACP BALERNA, Via S. Gottardo 102 Presentazione del nuovo cd PIERINO E I LUPI Clara Zucchetti – vibrafono Giancarlo Nicolai – chitarra elettrica Simone Mauri – clarinetto Santo Sgrò – percussioni e giocattoli...
Percorsi di cinema e documentazione sociale L’ACP Balerna in collaborazione con Filmstudio‘90 di Varese, e altri, promuovono una nuova edizione della rassegna Un posto nel mondo, percorsi di cinema e documentazione sociale. Ci saranno numerose...
Per ragazzi delle scuole medie Matematica il mercoledì pomeriggio dal 17 gennaio 2018 10 lezioni da 1h30’ – fr. 170.— Iscrizioni entro il 10 gennaio 2018. Per informazioni e iscrizioni telefonare a ACP 091 6835030 o tramite il...
di Françoise Gehring Si sfugge alla rovina economica e sociale solo costruendo una società che legge e pensa e che ama leggere e pensare. Ne sono profondamente convinta. Per questo sostengo il progetto della Filanda a Mendrisio che avrà come perno la...
Intervista a Lucia Salvati, presidente dello storico Teatro del Buratto di Milano di Michele Novaga, nostro corrispondente a Milano. In Svizzera così come in molti altri paesi – come per esempio l’Italia – il teatro per bambini si sta diffondendo...
Care amiche e cari amici della Bottega del Mondo di Balerna, il 21/22/23 agosto, 9 – 11.30 / 15 – 18, faremo uno sconto del 50% sui prodotti artigianali, in vista del trasloco della nostra bottega nel nuovo negozio di Mendrisio. Infatti...